Annibale Caro
"Godi, Patria mia cara, or c’hi tuoi figli Così tranquillamente in pace accogli..." (Annibale Caro, Alla città natale)

CENTRO STUDI CARIANI
di
CIVITANOVA MARCHE

 

 [ Biography of Annibal Caro ]

[ Ultimo aggiornamento 19-12-2023 17:22 ]

 

 

Posa in essere domenica 17 dicembre 2023

 

 


 

 

 


 

Gli Straccioni, comedia di Annibale Caro. Edizione del 2021.

Progetto teatrale dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Civitanova Marche.
Da un'idea di Rosetta Martellini. Coordinato dalla Prof.ssa Maria Grazia Baiocco, ha collaborato al progetto il Prof. Gaetano Intorre.

 


 

I murales di Vesprini e Tozzi in memoria di Zavatti e Annibal Caro sulle pareti delle scuole.

(foto tratte dal sito di Cronache Maceratesi)

 

(foto di Alvise Manni)

29 ottobre 2021 - Giornata attesa e tanto sospirata all'Istituto via Ugo Bassi per l'inaugurazione in presenza dei murales delle scuole Silvio Zavatti e Annibal Caro di Civitanova Marche realizzati rispettivamente dagli artisti Giulio Vesprini e Daniele Tozzi nell'ambito del progetto Miur – Piano triennale delle arti che l'Istituto Via Ugo Bassi ha tradotto in una serie di attività dal titolo "L'archeologia delle parole. Dall'epigrafe alla graffiti art". Un progetto che si pone in continuità e a coronamento di attività già avviate nell'istituto sull'arte musiva e sulla street art. La pandemia ha rallentato i lavori, ha modificato le strategie, le metodologie ma non di certo l'entusiasmo per le attività di scoperta e di valorizzazione del territorio; i ragazzi dell'istituto sono partiti dallo studio delle epigrafi presenti nei portali delle chiese, nei palazzi signorili e negli edifici rurali per scoprire come esse parlino del passato e del presente e siano capaci di tramandare la memoria di un evento storico, di un personaggio o di un'impresa. In questo viaggio di scoperta sono stati accompagnati dagli storici locali, custodi del passato della nostra città: Alvise Manni del Centro Studi Civitanovesi e Annamaria Vecchiarelli, presidente dell'Archeoclub di Civitanova Marche. In un viaggio a ritroso, "nell'archeologia delle parole", gli alunni sono stati coinvolti nella realizzazione di una pubblicazione "Lapidario civitanovese" fino alla realizzazione di calligraffiti, così chiamati i graffiti urbani che utilizzano le parole per formare delle immagini. Il percorso si è concluso quest'estate con la realizzazione di due murales o meglio di due "epigrafi contemporanee" realizzate da Giulio Vesprini e Daniele Tozzi, per commemorare i concittadini di cui le scuole portano il nome. Una memoria "astratta" di Silvio Zavatti che ricorda i colori, gli iceberg e le emozioni dell'esploratore studioso delle terre polari e un ritratto calligramma di Annibal Caro realizzato con i versi del sonetto scritti dal Caro per la sua "patria" Civitanova Marche nel 1532. Presenti all'inaugurazione Roberto Vespasiani, dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale che ha sottolineato l'importanza delle testimonianze scritte su materiale durevole come le lapidi epigrafiche, Carla Sagretti, il preside dell'istituto Maurizio Armandini che ha ereditato un progetto avviato dalla precedente dirigente Antonella Marcatili. A rappresentare l'amministrazione e a manifestare il plauso dell'ente verso queste forme d'arte che danno visibilità e lustro, ma che rappresentano sicuramente uno strumento di educazione al bello, gli assessori Barbara Capponi e Giuseppe Cognigni. Particolari ringraziamenti sono stati espressi per sottolineare il lavoro degli alunni e dei docenti responsabili del progetto: le professoresse Michela Pettorossi e Manuela Cerolini, che hanno ideato e seguito le attività in questi anni scolastici difficili.

 


 

 

 

 

dal Resto del Carlino del 12 aprile 2021

 


 


 

OMAGGIO AD ANNIBAL CARO NEL GIORNO DELLA SUA NASCITA, IL 6 GIUGNO 2017

 

Il 6 giugno 2017 alle ore 10:15, presso l’Auditorium dell’Istituto d’Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci di Civitanova Marche, si terrà una manifestazione in ricordo di Annibal Caro durante la quale verrà presentata la cartella d’arte creata da sette Maestri incisori marchigiani (A.Bartolomeoli, A.Cartuccia, M.Cerolini, R.Iommi, R.Piccardoni, S.Pazzi, A.Sanchini) che si sono ispirati all’Eneide cariana e si inaugurerà il mosaico a lui dedicato e realizzato dagli alunni della Scuola Secondaria ”Annibal Caro” dell’Istituto Scolastico Comprensivo “Via Ugo Bassi”.

L’Amministrazione comunale di Civitanova Marche, gli Enti di cultura, le Scuole di ogni Ordine e Grado hanno contribuito a dare nuova luce e la dovuta considerazione ad Annibal Caro con una serie di proposte artistiche e letterarie che continuano a dare rilievo ad una personalità così poliedrica e così vigorosa.



 

Manifesto delle celebrazioni per il 340esimo della morte - 1566 / 2016

 


 

 

 

 


 

 


 

Antico frontespizio della Corona della Morte di Annibal Caro - Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata (g.c.)

Frontespizio dell’opera “Corona della Morte…”, Venezia 1568 (Biblioteca Comunale “Mozzi Borgetti” di Macerata, g.c.)

Alle ore 22.20 di mercoledi 6 giugno 2007, nella chiesa di San Paolo Apostolo, si è tenuto un Concerto del Collegium Vocale Crypta Canonicorum di Grottazzolina (FM), diretto dal Mo Emiliano Finucci, tratto dalla “Corona della Morte di Annibale Caro – 1568". Sono stati eseguiti per la prima volta i nove madrigali che costituiscono il "cuore" dell'intera opera di 24 madrigali.

Formatosi nell’ottobre del 1993 per opera di alcuni giovani, desiderosi di studiare, secondo la prassi esecutiva propria di ogni periodo storico, il repertorio corale che dal gregoriano arriva fino ai nostri giorni, il Coro Polifonico Crypta Canonicorum ha partecipato a numerose rassegne e concorsi regionali, nazionali e internazionali. I riconoscimenti più importanti ottenuti sono: il 1° premio al XVII° Concorso nazionale (1999) di Quartiano di Mulazzano; il 2° premio nella categoria “madrigale” al V° Concorso Corale Internazionale di Riva del Garda (1998); il 2° premio nella categoria “gruppi vocali” e il 3° in quella “cori a voci miste” al IV° Concorso Nazionale (1997) di polifonia profana di Marano Vicentino; il 3° premio al XV° Concorso nazionale (1997) di Quartiano di Mulazzano (LO). Ha vinto per tre volte consecutive il premio A.R.Co.M., assegnato dalla commissione artistica dell’Associazione Regionale Cori Marchigiani. Dal 1998 organizza la manifestazione “I Luoghi del Canto Gregoriano nella Marca di Fermo”.

Emiliano Finucci, diplomatosi in Viola, in Musica Corale e Direzione di Coro, in Composizione Polifonica Vocale e in Composizione, ha conseguito il compimento inferiore di Canto come sopranista presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma. Dedito allo studio della musica antica si è perfezionato sia in Italia sia in Francia presso la Fondazione Royaumont. Dal 1993 è direttore del coro “Crypta Canonicorum” di Grottazzolina (FM). Ha pubblicato la trascrizione in notazione moderna delle «Canzon Napolitane» del compositore ed editore marchigiano Giulio Bonagiunta da San Ginesio nel libro «Giulio Bonagiunta da San Genesi. Il suo tempo, la sua musica» (giugno 2003) e nel 2005 ne ha inciso il disco. Dal 2002 fa parte, come cantante e viellista, dell’Ensemble “Aquila Altera” di L’Aquila. Si è esibito, come tenore e controtenore, anche in Francia con l’Ensemble “Da Lontano” con sede in Parigi.

 

CORONA DELLA MORTE

“Svelto ha di morte invido colpo e fero”  di Claudio Merulo (1533-1604)
“Arbor Vittorioso e trionfale” di Andrea Gabrieli (1510-1586)
“Virtù, che in pochi il ciel sì largo aduna” di Cesare Schieti (ca. 1530-1600)
“Mirabil arte e peregrino ingegno” di Michele Comis (sex. XVI)
“Queste fur le tue doti, alma gentile” di Adriano Anville (sex. XVI)
“Or che spoglie ha di te l’invido sole” di Francesco Ariani (1539-1575)
“Icaro incauto, sconsolato e mesto” di Eliseo Ghibellini (?-1581 ca.)
“Ogni strazio mi fia dolce, morendo” di Vincenzo Bell'haver (ca. 1540-1587)
“S’aiuto in van dal ciel mai non si spera” di Vittorio Raimondo (sex. XVI)

________________________________________________________________________________________________

Canto: Annarita Finucci. Alto: Emiliano Finucci. Quinto: Mauro Navarri. Tenore: Marco Castellucci. Basso: Riccardo Verdecchia.
________________________________________________________________________________________________


 

Qui sotto si possono ascoltare le registrazioni dei nove madrigali eseguiti quella sera (registrazione e pubblicazione a cura di Sergio Fuccchi © 2007)

 

 


Articolo tratto da Cronache Maceratesi del 18 maggio 2016 sulla presentazione ufficiale delle manifestazioni per le celebrazioni del 450esimo della morte di Annibale Caro a Civitanova Marche

 

Articolo tratto da CivitanovaLive.it del 18 maggio 2016 sulla presentazione ufficiale delle manifestazioni per le celebrazioni del 450esimo della morte di Annibale Caro a Civitanova Marche

 


 

 

Programma delle manifestazioni per le celebrazioni del 450esimo della morte di Annibale Caro a Civitanova Marche

 

 


 

ANNIBAL CARO A NAPOLI
di Gianfranco Romagnoli

Nella mia rassegna di marchigiani illustri che hanno avuto significativi rapporti con il Regno del Sud nelle sue varie espressioni storiche, non posso certo trascurare un grande letterato del Cinquecento, Annibal Caro, il cui nome ci è noto dai banchi di scuola, se non altro per la traduzione dell’Eneide con la quale ci siamo cimentati nei nostri studi.

Annibal Caro nasce a Civitanova Marche nel 1507 da una agiata famiglia borghese, e riceve la prima formazione umanistica da Rodolfo Iracinto, letterato marchigiano nativo di Monterubbiano, detto Il Teramano per aver soggiornato a  Teramo.

Entra in rapporto con Monsignor Gaddi nel 1525 come precettore di Lorenzo Lenzi, nipote del prelato, e segue il suo mentore dapprima a Firenze, poi a Roma ove entra nell’Accademia dei Vignaioli e, nel 1533, a Napoli.
Nella città partenopea, già allora vivo centro culturale, conosce l’illustre letterato Bernardo Tasso (ancor oggi noto per essere stato il padre del grande poeta Torquato, nonché autore del più lungo poema della letteratura italiana) ed il poeta di ispirazione petrarchesca e premarinista Luigi Tansillo. A Napoli ha modo di incontrarsi anche con il grande filosofo rinascimentale calabrese Bernardino Telesio.

Conosce anche lo scrittore spagnolo residente a Napoli Juan de Valdés, un filoerasmiano in odore di eresia, e stringe saldi rapporti con il circolo intellettuale detto Valdesiano, fondato dallo stesso Valdés nella sua abitazione partenopea e che Donna Giulia Gonzaga accoglie nella piccola corte che ha creato nel castello di Fondi: ne fanno parte, tra gli altri, Caterina Cybo, Vittoria Colonna, Francesco Berni, Sebastiano del Piombo. A Giulia Gonzaga è rivolta una lettera, pubblicata in Lettere scelte di Annibal Caro, Oratorio di San Francesco de Sales, 1873. Nel volume Lettere familiari del commendatore [dell’Ordine di Malta] Annibal Caro troviamo anche una lettera a N. Ravaschiero, generale Zecchiero del Regno di Napoli, più volte richiamato anche nella sua corrispondenza con altre persone.

Invero, nel suo copioso epistolario può vedersi come il Caro non abbia mai dimenticato Napoli e le amicizie che vi strinse: così ad esempio, in una lettera datata Roma, 5 gennaio 1549 indirizzata a Gerolamo Ruscelli, traduttore e commentatore della Geografia di Tolomeo, vediamo richiamati con affetto i nomi di M. Bino; di Giacomo Antonio Frescaruolo “dal quale ricevei in Napoli molte amorevolezze”; della Marchesa del Vasto; di Isabella Marriche e di Lionardo Cardona.

Annibal Caro, tuttavia, non tornerà più a Napoli: stabilitosi a Roma al servizio del Cardinale Alessandro Farnese e ricolmo di fama e di onori, vi morì  nel 1566. 

 

Annibal Caro in un ritratto conservato presso la Pinacoteca Comunale di Civitanova Marche

 

 


(Modulo di iscrizione al Centro Studi Cariani di Civitanova Marche)


 

 

 

 

Gli Atti della seconda giornata di studi del Convegno “Annibal Caro a Cinquecento Anni dalla Nascita” possono essere consultati presso queste Biblioteche nazionali.

Copertina degli Atti della Seconda Giornata di Studi del Convegno: Annibal Caro a Cinquecento Anni dalla Nascita 

 


 

Google search
WWW www.centrostudicariani.it

 

Le nostre pagine su Facebook

 



Questo sito è di proprietà del Centro Studî Cariani® di Civitanova Marche (MC) e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001.